I nuovi Cisco ATA 191 e 192

L'adattatore del telefono analogico (ATA) consente di collegare un dispositivo analogico, come ad esempio un telefono analogico o un fax, alla propria rete. Il dispositivo connesso può quindi funzionare analogamente ai telefoni IP nella rete.

L'adattatore del telefono analogico (ATA) ha due interfacce:

  • Due porte RJ11 per dispositivi analogici

  • Una porta RJ45 per Ethernet

I LED sull'ATA segnalano lo stato.

Bisognerà eseguire le seguenti operazioni:

  • Installare l'ATA con i componenti presenti nella confezione.

  • Attivare il dispositivo analogico.

    I dispositivi devono avere il firmware minimo di 11-1-0MPP 0414-004.

  • Se è necessario reimpostare il dispositivo, rivolgersi all'amministratore per utilizzare Control Hub. Non utilizzare il pulsante RESET sul retro dell'ATA, tranne qualora sia l'amministratore a chiedere di farlo.

Dispositivi associati con l'ATA

Utilizzare l'ATA per connettere questi tipi di dispositivi alla rete:

  • Telefoni analogici

    • I telefoni analogici non dispongono di softkey.

    • Le informazioni visualizzate dai telefoni analogici dipendono dal modello in uso.

    • Utilizzare il pulsante Flash del telefono per mettere in attesa, riprendere o trasferire le chiamate ed effettuare chiamate in conferenza.

  • Dispositivi vocali telefonici analogici

    • L'ATA supporta dispositivi vocali telefonici analogici, come ad esempio adattatori di paging e segreterie telefoniche, che simulano un telefono ordinario.

  • Sistemi di paging (annunci)

    • Questi sistemi di paging riproducono allarmi e annunci al pubblico negli stabili.

  • Fax

    • Utilizzare il fax direttamente con un ATA. Non collegare un'estensione a un fax e non utilizzare il fax con uno splitter.

    • Per ridurre gli errori fax, utilizzare la modalità internazionale, se disponibile; in caso contrario, impostare una velocità di trasmissione fax bassa.

    • I dispositivi per dati, come ad esempio fax e modem, potrebbero non funzionare in maniera ottimale. Per garantire le migliori prestazioni di modem e fax, continuare a usare una linea PSTN specifica.

Hardware di Cisco ATA 191 e ATA 192

L'ATA 191 e l'ATA 192 ATA sono dispositivi compatti facili da installare.

L'unità è dotata dei seguenti connettori:

  • Connettore di alimentazione 5 V CC.

  • Due porte RJ-11 FXS (Foreign Exchange Station): l'ATA dispone di due porte RJ-11 che funzionano con qualsiasi dispositivo telefonico analogico standard. Ciascuna porta supporta le chiamate vocali o le sessioni fax ed entrambe le porte possono essere utilizzate contemporaneamente.

  • Una porta di rete WAN: una porta dati RJ-45 10/100BASE-T per connettere alla rete un dispositivo compatibile con Ethernet.

    L'ATA 192 è dotato di una porta LAN Ethernet aggiuntiva, una porta dati RJ-45 10/100BASE-T per connettersi a un dispositivo sulla rete, ad esempio un computer, utilizzando un cavo Ethernet.

La porta di rete dell'ATA esegue la negoziazione automatica di velocità e duplex. Supporta una velocità di 10/100 Mbps e la modalità full-duplex.

Pannello superiore di ATA 191 e ATA 192

Nella figura seguente vengono illustrati i diversi LED e i pulsanti presenti nella parte superiore dell'ATA.

Pannello superiore di ATA 191 e ATA 192

Tabella 1. Elementi del pannello superiore ATA 191 e ATA 192

Elemento

Descrizione

LED alimentazione

Verde fisso: sistema avviato e pronto per l'uso.

Verde lampeggiante lento: avvio del sistema in corso.

Verde lampeggiante veloce tre volte, poi si ripete: avvio del sistema non riuscito.

Verde lampeggiante veloce: Il comportamento del LED si verifica nelle seguenti situazioni:

  • Il sistema rileva un ripristino delle impostazioni di fabbrica.

    Per eseguire una ripristino delle impostazioni di fabbrica, premere e tenere premuto il pulsante REIMPOSTA per circa 10 secondi.
  • Un ripristino di fabbrica viene eseguito correttamente.

Spento: l'alimentazione è spenta.

LED rete

Verde lampeggiante: ricezione o trasmissione dei dati in corso tramite la porta WAN.

Spento: nessun collegamento.

LED telefono 1:

LED telefono 2:

Verde fisso: ricevitore agganciato.

Verde lampeggiante lento: ricevitore sganciato.

Verde lampeggiante veloce tre volte, poi si ripete: impossibile registrare il dispositivo analogico.

Verde lampeggiante veloce: viene eseguito correttamente un ripristino di fabbrica.

Spento: la porta non è configurata.

Pulsante Strumento segnalazione problemi (PRT)

Premere questo pulsante per creare un rapporto sul problema utilizzando lo Strumento segnalazione problemi.

Questo non è un pulsante di accensione. Quando si preme il pulsante, viene generato e caricato sul server un rapporto sul problema per l'amministratore di sistema.

LED Strumento segnalazione problemi (PRT)

Ambra lampeggiante: lo strumento per la segnalazione dei problemi PRT sta preparando i dati per generare il rapporto sul problema.

Ambra lampeggiante veloce: lo strumento per la segnalazione dei problemi PRT sta inviando il registro del rapporto sul problema al server HTTP.

Giallo fisso: l'attivazione della modalità FIPS non è riuscita. Premere il pulsante PRT per spegnere il LED PRT.

Verde fisso per cinque secondi, poi spento: il rapporto sul problema generato dallo strumento per la segnalazione dei problemi PRT è stato inviato.

Verde lampeggiante veloce: viene eseguito correttamente un ripristino di fabbrica.

Rosso lampeggiante: impossibile generare il rapporto dello strumento per la segnalazione dei problemi PRT. Premere una volta il pulsante PRT per annullare il lampeggiamento, quindi premere di nuovo per attivare un nuovo PRT.

Pulsante Strumento di rapporto sul problema

Il pulsante Strumento di rapporto sul problema (PRT) si trova sul pannello superiore dell'ATA. Premere il pulsante PRT e il file di registro viene preparato e caricato sul server per la risoluzione dei problemi della rete.

È possibile informare gli utenti del telefono analogico di premere il pulsante PRT sul dispositivo ATA per avviare l'elaborazione del file di registro PRT.

È necessario completare una delle seguenti operazioni per caricare il file di registro PRT dall'ATA:

  • Impostare il server HTTP per caricare il file di registro PRT dall'ATA.

  • Configurare l'URL di caricamento assistenza clienti in base alle proprie esigenze e applicarlo all'ATA.

Pannello posteriore di ATA 191 e ATA 192

Nelle figure seguenti vengono illustrate le diverse porte e i pulsanti presenti nella parte posteriore dell'ATA.

Pannello posteriore dell'ATA 191

ATA 192 - Pannello posteriore

Tabella 2. Elementi del pannello posteriore ATA 191 e ATA 192

Elemento

Descrizione

RESET

Per riavviare l'ATA, utilizzare una graffetta o un oggetto simile per premere questo pulsante brevemente.

Per ripristinare le impostazioni predefinite, tenere premuto il pulsante per circa 10 secondi.

Il comportamento dei LED per il ripristino delle impostazioni di fabbrica:

  1. Dopo aver premuto il pulsante per circa 10 secondi, il LED di alimentazione lampeggia velocemente in verde.

  2. Una volta eseguito il ripristino delle impostazioni di fabbrica, tutti i LED lampeggiano in verde velocemente per circa 5 secondi.

PHONE 1

Utilizzare un cavo telefonico RJ-11 per collegare un telefono analogico o un fax.

PHONE 2

Utilizzare un cavo telefonico RJ-11 per collegare un secondo telefono analogico o un fax.

ETHERNET (solo ATA 192)

Utilizzare un cavo Ethernet per connettere l'ATA a un dispositivo sulla rete, ad esempio un computer.

NETWORK

Utilizzare un cavo Ethernet per la connessione alla rete.

DC 5V POWER

Utilizzare l'alimentatore in dotazione per il collegamento a una fonte di alimentazione.

Flusso di lavoro della distribuzione

Per distribuire correttamente il tuo Ciaso ATA, esegui le seguenti attività nell'ordine.

Abilitazione della porta WAN su Cisco ATA 192

Cisco ATA 192 dispone di una porta WAN (Wide Area Network) e LAN (Local Area Network) combinata, ma l'accesso WAN è disabilitato per impostazione predefinita. Si attiva l'accesso WAN prima di installare l'ATA.

Operazioni preliminari

È necessaria la password e l'accesso predefiniti per il gateway ATA e una connessione Internet funzionante con un browser.

1

Collegare il cavo di rete alla rete e alla porta ETHERNET dell'ATA.

2

Immettere l'indirizzo IP 192.168.15.1 nella barra degli indirizzi del browser Web.

3

Accedere al gateway predefinito.

4

Navigare in Amministrazione > Remote Access.

5

Abilitare l'impostazione Gestione remota.

Installazione dei nuovi ATA 191 e 192

L'ATA è dotato di tutto il necessario per alimentarlo, collegarlo alla rete e installarlo sulla scrivania.

Operazioni preliminari

Prima di procedere con l'installazione, assicurarsi di disporre di quanto segue:

  • Cavo Ethernet per collegare il dispositivo alla rete.

  • Telefono o fax analogico da collegare all'ATA.

  • Cavo telefonico per collegare il telefono.

  • Gruppo statico di continuità (UPS) per fornire alimentazione di riserva.

1

Collegare il cavo di rete alla rete e alla porta NETWORK sull'ATA.

2

Collegare il cavo telefonico alla porta PHONE 1 sull'ATA e al dispositivo analogico (telefono o fax).

Se si collega un fax, collegarlo direttamente all'ATA. Non collegare una prolunga a un fax e non utilizzare uno splitter

3

(Opzionale) Se si dispone di un secondo dispositivo analogico, collegare il cavo del telefono alla porta PHONE 2 dell'ATA e al secondo dispositivo analogico.

4

Collegare il cavo di alimentazione dell'ATA alla porta DC 5V POWER sull'ATA, quindi inserire il cavo di alimentazione nella fonte di alimentazione.

Ripristino delle impostazioni di fabbrica di Cisco ATA 191 e 192

Ripristinare l'ATA per ripristinare le impostazioni di configurazione di fabbrica del dispositivo.

Operazioni preliminari

Procuratevi una piccola graffetta.

1

Individuare il pulsante Reset sul retro dell'ATA.

2

Utilizzare la graffetta per tenere premuto il pulsante di ripristino per 10 secondi.

I LED ATA si spengono e si accendono. Il dispositivo si riavvia e inizia il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica. Il processo è completo quando i LED smettono di lampeggiare.

Modifica dell'accesso all'utilità di configurazione dell'adattatore telefonico

Modificare le credenziali di accesso per garantire la sicurezza del dispositivo.

Operazioni preliminari

Prima di modificare le credenziali di accesso, assicurarsi di disporre della seguente attrezzatura:

  • Un browser Internet con una connessione Internet funzionante

  • Le credenziali di accesso per l'utilità di configurazione ATA

1

Sul telefono analogico, premere per accedere al IVR.

2

Premere 110# per ascoltare l'indirizzo del IP ATA.

3

Immettere l'indirizzo del IP ATA nella barra degli indirizzi del browser Internet.

4

Accedere all'utilità di configurazione ATA.

5

Selezionare Amministrazione > Accessi utente> Amministrazione.

6

Navigazione nell> elenco utenti

7

Immettere la nuova password nel campo Nuova password.

8

Confermare la password inserendola nel campo Conferma nuova password.

9

Fare clic su Submit.

Aggiornamento del firmware

Utilizzare la pagina Amministrazione > Aggiornamento firmware per aggiornare il firmware sull'ATA. Non è necessario aggiornare il firmware a meno che non si siano verificati dei problemi con l'ATA o il nuovo firmware includa una funzione che si desidera utilizzare.

L'aggiornamento del firmware può richiedere alcuni minuti. Fino al completamento della procedura, non spegnere l'alimentazione, non premere il pulsante di ripristino dell'hardware né fare clic sul pulsante Indietro nel browser corrente.

Operazioni preliminari

Prima di aggiornare il firmware, scaricare il file di aggiornamento del firmware dell'ATA.

1

Fare clic su Sfoglia e selezionare il percorso del file di aggiornamento scaricato.

2

Fare clic sul pulsante Aggiorna per eseguire l'aggiornamento del firmware.

Eseguire il provisioning dei dispositivi ATA 191 e 192 per Webex Calling

Sul file ATA potrebbero essere configurati file di configurazione meno recenti. Per risolvere il problema, configurare il server di provisioning in modo che punti all'indirizzo del server e scarichi i nuovi file.

Una volta completata questa attività, l'ATA funziona solo per Webex Calling e l'utilità di configurazione ATA è bloccata.

Operazioni preliminari

Prima di configurare Cisco ATA 191 o 192, assicurarsi di disporre delle seguenti apparecchiature:

  • Un browser Internet con una connessione Internet funzionante

  • Le credenziali di accesso per l'utilità di configurazione ATA

È necessario aver completato l'installazione iniziale del cavo e aver eseguito un ripristino delle impostazioni predefinite prima di tentare la configurazione ATA.

È inoltre necessario aver aggiornato l'ATA all'ultima versione del firmware prima di eseguire il provisioning del dispositivo.

1

Sul telefono analogico, premere per accedere al IVR.

2

Premere 110# per ascoltare l'indirizzo del IP ATA.

3

Immettere l'indirizzo del IP ATA nella barra degli indirizzi del browser Internet.

4

Accedere all'utilità di configurazione ATA.

5

Passare a Voice > Provisioning.

6

Nel campo Regola profilo, inserisci l'indirizzo del server di provisioning.

  • Per il Nord America—https://cisco.sipflash.com/

  • Per l'Europa—https://cisco.broadcloud.eu/

  • Per l'Australia—https://cisco.broadcloud.com.au/

  • Per i federali—https://cisco.broadcloudgov.us/

7

Seleziona Invia.

L'ATA viene riavviato e inizia la sincronizzazione con il server di provisioning.

Installazione dei nuovi ATA 191 e 192

L'ATA è dotato di tutto il necessario per alimentarlo, collegarlo alla rete e installarlo sulla scrivania.

Operazioni preliminari

Prima di procedere con l'installazione, assicurarsi di disporre di quanto segue:

  • Cavo Ethernet per collegare il dispositivo alla rete.

  • Telefono o fax analogico da collegare all'ATA.

  • Cavo telefonico per collegare il telefono.

  • Gruppo statico di continuità (UPS) per fornire alimentazione di riserva.

1

Collegare il cavo di rete alla rete e alla porta NETWORK sull'ATA.

2

Collegare il cavo telefonico alla porta PHONE 1 sull'ATA e al dispositivo analogico (telefono o fax).

Se si collega un fax, collegarlo direttamente all'ATA. Non collegare una prolunga a un fax e non utilizzare uno splitter

3

(Opzionale) Se si dispone di un secondo dispositivo analogico, collegare il cavo del telefono alla porta PHONE 2 dell'ATA e al secondo dispositivo analogico.

4

Collegare il cavo di alimentazione dell'ATA alla porta DC 5V POWER sull'ATA, quindi inserire il cavo di alimentazione nella fonte di alimentazione.

Onboarding automatico o configurazione manuale del dispositivo ATA

I dispositivi Cisco 191/192 ATA utilizzano EDOS per eseguire automaticamente l'onboarding se viene eseguito il provisioning di un indirizzo MAC in Control Hub. L'onboarding automatico viene completato dopo il primo avvio delle impostazioni di fabbrica o dopo ogni ripristino delle impostazioni di fabbrica.

In determinate circostanze, è necessario configurare manualmente Cisco ATA 191/192 per la connessione alla piattaforma Webex Calling.

Operazioni preliminari

  • Potrebbe essere necessario ripristinare le impostazioni di fabbrica dell'ATA per avviare il processo di onboarding manuale.

  • Una volta completata la riconfigurazione manuale di Cisco ATA 191/192, qualsiasi impostazione di configurazione preventiva sul dispositivo viene sovrascritta, inclusa la password dell'amministratore, e il dispositivo è utilizzabile solo nella rete PBX Broadsoft Broadcloud.

  • Riportare il dispositivo alla configurazione predefinita di fabbrica prima di utilizzarlo su qualsiasi rete diversa dal PBX Broadsoft Broadcloud.

  • Assicurarsi che i dispositivi abbiano il firmware minimo di 11-1-0MPP0414-004.

Istruzioni predefinite di fabbrica

Tenere premuto il pulsante di ripristino sul retro dell'ATA per 10 secondi. Dopo aver rilasciato il dispositivo di spegnimento LED dell'ATA. Se il dispositivo è un 191, è possibile saltare i passaggi 1-4.

Quando si abilita la gestione remota , viene richiesto di modificare la password dell'amministratore. Per modificare la password dell'amministratore, accedere a Amministrazione > Login utente > Ammin. Immettere la vecchia password ("ammin"), quindi immettere la nuova password.

1

Da una baseline predefinita di fabbrica su un dispositivo Cisco 192 ATA, inserire un cavo Ethernet nello slot Ethernet del dispositivo.

2

Immettere l'indirizzo IP nel browser 192.168.15.1 per richiedere l'accesso.

3

Eseguire l'accesso al dispositivo utilizzando il nome utente predefinito (con distinzione tra maiuscole e minuscole) ("ammin") e la password ("ammin"), quindi fare clic su Accedi.

4

Passare alla scheda Amministrazione). Nella sezione Accesso remoto , fare clic sul pulsante di scelta Abilitato accanto a Gestione remota.

5

Inserire un cavo Ethernet nello slot di Rete sul dispositivo.

6

Collegare un telefono analogico al dispositivo e premere * * * *.

L'IVR annuncia l'uso del menu configurazione telefoni.

7

Premere 110#.

Il menu IVR inizia ad annunciare l'indirizzo IP del telefono.

8

Immettere l'indirizzo IP nel browser ed eseguire l'accesso con il nome utente ("ammin").

9

Selezionare la sezione Voce , quindi fare clic su Predisponi.

10

Inserisci l'indirizzo del server di provisioning nel campo Regola profilo:

11

Fare clic su Submit.

Il dispositivo richiede i file dal server di provisioning e viene riavviato.

Una volta completato il processo di avvio, viene eseguito il provisioning del dispositivo per l'uso nella rete PBX BroadSoft BroadCloud. Se il processo di assegnazione della stazione è stato completato correttamente prima del riavvio, il dispositivo si avvia in uno stato assegnato/utilizzabile specifico della stazione. In caso contrario, il dispositivo si avvia in uno stato predefinito non assegnato/inutilizzabile e rimane in questo stato fino a quando non si completa il processo di assegnazione della stazione.

Funzioni di chiamata ATA 191 e 192 supportate

A seconda della configurazione del sistema, l'ATA supporta alcune o tutte le seguenti funzioni di chiamata:

  • Trasferimento (presidiato o supervisionato): in questo tipo di trasferimento, l'utente parla con l'interlocutore prima di completare il trasferimento.

  • Trasferimento (incustodito o non supervisionato): in questo tipo di trasferimento, l'utente completa il trasferimento e riaggancia prima che l'interlocutore risponda.

  • Conferenza.

  • Messa in attesa e ripresa.

  • ID chiamante.

  • Chiamata in attesa.

  • Risposta per assente.

  • Chiamata rapida.

  • Musica di attesa.

  • Linee condivise.

  • Casella vocale: questa funzione è priva di indicatore visivo; tuttavia, un segnale di messaggio in attesa quando si solleva il ricevitore indica la presenza di messaggi vocali. Alcuni telefoni analogici dotati di schermo LCD grande possono visualizzare l'icona della casella vocale.

  • Inoltro di chiamata.

  • Ripeti.